Strategie di vendita ecommerce (Social)

Strategie di vendita ecommerce (Social)

Dopo aver investito soldi ed energie per far conoscere il tuo negozio finalmente ogni giorno migliaia di clienti cominceranno a visitarlo (se sei interessato a come aumentare le visite clicca qui) , ma solo una piccola parte alla fine effetuerà un'acquisto .
E tutto gli altri ? Ok gli acuisti che verranno effettuati copriranno le spese della pubblicità, ma ha proprio senso lasciare scappare tutti quei visitatori ?
Ovviamente la risposta è no ...

Esistono svariate strategie per recuperare questi momentanei non acquirenti, oggi voglio proporvene una che abbiamo realizzato per un nostro cliente :



Abbassa il Prezzo con Facebook


Uno dei modi migliori per recuperare i visitatori che non effettuano compere è far in modo che registrino i propri dati o ancora meglio che condividano il negozio con i loro amici ....
Ci siamo messi nei panni del cliente ed abbiamo pensato “cosa mi attirerebbe cosi tanto da obbligarmi/portarmi a compiere un'azione ?” Ed è qui che ci è venuto il lampo di genio , Un bel bottone con scritto ABBASSA IL PREZZO !

Abbiamo creato una fan page del negozio su facebook e successivamente popolato la pagina di contenuti , creato una home in cui accogliere l'utente social ed anche una vetrina dei principali prodotti più interessanti direttamente all'interno di facebook .


La home page del negozio su facebook:

La pagina dei prodotti in vetrina:

Nella home della pagina Fb abbiamo poi utilizzato il trucchetto del far comparire un contenuto solo se l'utente preme "Mi Piace" e qui arriviamo al sodo , abbiamo creato una regola sul negozio che prevede uno sconto del 10% per tutti i nuovi clienti che utilizzano un certo Codice da noi deciso , dopo di che lo abbiamo inserito all'interno del contenuto nascosto della pagina facebook .

Penso che ormai abbiate intuito l'idea , l'utente che arriva al negozio vede la possibilità di poter abbassare il prezzo , ma non sa ancora di quanto , tende quindi a cliccare nel 90% dei casi ( proprio quella percentuale di click che si perdono ogni giorno) anche se il prezzo è troppo alto o non risulta veramente interessato al prodotto. Viene così spinto dalla curiosità a cliccare su mi piace e quindi condividere il negozio con i suoi amici , inoltre diventando fan della pagina ci da la possibilità di tenerlo aggiornato con le nostre novità direttamente da facebook . Tornando poi al negozio, una buona percentuale di utenti che non avrebbe acquistato, vedendo uno sconto applicato, effetuerà l’ordine .

Perderemo un’po’ di guadagno la prima volta ma poi il cliente vista la professionalità del negozio e la qualità della merce molto probabilmente continuerà ad effettuare acquisti.

Nota abbiamo utilizzato i colori di fb sul pulsante per trasmettere all'utente che sarebbe stato reindirizzato a facebook e quindi con un processo mentale molto più lineare e accogliente per l'utente stesso che inconsciamente non sarà infastidito dall'esere guidato per un percorso da noi prestabilito.

Se volete avere maggiori informazioni , se volete applicare anche voi questa tecnica sul vostro negozio o per qualsiasi domanda contattateci saremo lieti di aiutarvi .

Grazie ed al prossimo articolo.