I trend dell’e-commerce per il 2012 - mobile commerce

I trend dell’e-commerce per il 2012 - mobile commerce

In questi ultimi giorni che precedono la fine del 2011 dedicheremo una serie di articoli a quelli che secondo le statistiche saranno i trend dell’e-commerce nel 2012.

Si calcola che il 65% degli utenti internet italiani (circa 16 milioni di persone) abbia fatto uno o più passaggi sul web (motori di ricerca, social network, comparatori di prezzi, ecc.) per raccogliere informazioni, comparare prezzi o acquistare direttamente online.

Queste cifre dimostrano l’importanza sempre più grande che l’e-commerce sta assumendo nel panorama business italiano: sempre più aziende hanno colto il fondamentale valore di uno strumento che risulta chiave per il proprio sviluppo, il miglioramento della competitività e la valorizzazione del rapporto con i propri clienti.

A partire da questi dati, quali previsioni si possono fare per il prossimo 2012? Quali trends possono essere individuati, dal punto di vista strategico e funzionale?

Il primo "trend" che andiamo a menzionare è il Mobile commerce

Il 2011 è stato un anno importante per la diffusione delle tecnologie mobile.

L’Italia è ai primi posti dell’Unione Europea per ciò che riguarda il numero di utenti connessi alla rete tramite smartphone e mobile devices. Il mobile commerce, ha registrato una crescita in tripla cifra (+ 210% rispetto al 2010), raggiungendo un volume di affari di 81 milioni di euro (dati dell’Osservatorio).

Diverrà sempre più importante quindi tenere in considerazione il dispositivo mobile, predisponendo il proprio sito web ad una versione ottimizzata per questo tipo di supporti o investendo su di un applicazione mobile.

I vantaggi dell’e-commerce tramite mobile sono notevoli:

  • Acquisto disponibile sempre, in qualsiasi luogo ci si trovi
  • Consultazione immediata del catalogo
  • Assistenza in tempo reale
  • Semplificazione del processo di acquisto

Insomma, se si vorranno incrementare i propri guadagni bisognerà sempre più dar credito anche al canale mobile.

Nel prossimo articolo parleremo invece del sempre maggior successo che sta riscuotendo la Social e-Commerce.