5 Errori da evitare nella costruzione di un ecommerce

Errori da evitare nella costruzione di un ecommerce

La maggior parte dei negozi ecommerce in fase di startup falliscono entro i primi 2 anni. Per non fare la stessa fine, cercate di evitare alcuni degli errori più comuni che vengono commesssi.

Dar vita ad un negozio ecommerce può essere un ottimo modo per fare soldi. Tuttavia, la strada per il successo è lunga e richiede un duro lavoro, determinazione e un po’ (o molta) di competenza in fatto di Internet.

Se state per mettere in piedi un negozio ecommerce, ecco i 5 peggiori errori che dovete in assolutamente evitare.

1. Mancanza di Marketing: Ricordate il vecchio detto: “costruiscilo, qualcuno verrà”? Se poteva essere vero con i negozi tradizionali, sicuramente non lo è con i negozi ecommerce. La maggior parte dei siti ecommerce commettono il grossolano errore di dedicare la maggior parte del budget allo sviluppo del sito, lasciando poco o nulla al marketing. Assicuratevi di dedicare una consistente parte del budget alle attività di marketing e di ottimizzazione.

2. Design di scarso livello: Per andare online e cominciare a guadagnare prima possibile, molti siti ecommerce vengono messi online con un design di basso livello e con il sito che è difficile da navigare. Per poter vendere prodotti, avete bisogno di un web design professionale e semplice da navigare

3. Scarsità di Informazioni sul Prodotto: Molti principianti dell’ecommerce dimenticano che chi compra online non può toccare i prodotti con mano prima di acquistarli. Questo fa sì che le informazioni sul prodotto sia scarse e le immagini di bassa qualità e non sufficienti. Scrivete descrizioni di prodotti chiare e dettagliate (non dimenticate di inserire i punti di forza del prodotto), le immagini devono essere ad alta risoluzione e riprese da più punti di vista.

4. Carrello Ingombrante: un processo d’acquisto lento e macchinoso contribuisce ad innalzare il tasso di abbandono dei carrelli. Quanto più il processo di pagamento è semplice, tanto meno i clienti abbandoneranno il sito per cercare quello di cui hanno bisogno da qualche altra parte

5. Mancanza di Metodi di Pagamento: L’obiettivo di un sito ecommerce è vendere, ed è questo il motivo per cui dovete mettere a disposizione dei vostri clienti quanti più metodi di spedizione possibile. Sebbene la carta di credito può essere il metodo di pagamento preferito dalla maggior parte dei vostri clienti, fate in modo di offrire anche altre modalità di pagamento: paypal, bonifico bancario, contrassegno.