Ripartono le vendite e-commerce in America. Gli italiani sono alla porta

e-commerce in ripresa

Nel 2010, le vendite al dettaglio on-line (esclusi viaggi) negli Stati Uniti d’ America risalgono dopo la recessione, con un tasso di crescita del 14,8%, contro un andamento quasi stazionario nel 2009 (+1,6%). Nel 2011, le vendite on-line raggiungeranno $188 miliardi, sebbene la crescita sara’ leggermente piu’ moderata (+13,7%), riprendendo un trend pre-recessione di crescita piu’ lento ma che mostra segnali di maturita’ del canale di vendita.

Con questi tassi di crescita cosi’ alti, ci si aspetta che le vendite online cresceranno per piu’ di 100 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2015. Tre saranno I segmenti che trascineranno questa crescita: le vendite su dispositivi mobili, il social commerce e i siti con offerte giornaliere (es. Groupon).

Nel 2011 ci si aspetta che le vendite on-line continueranno a crescere con tassi sostenuti. Assumendo che l’economia continuera’ a riprendersi, l’ecommerce crescera’ ad un tasso di crescita che continuera’ ad aumentare fino al Q4 quando il tasso scendera’ leggermente, dato un Q4 del 2010 caratterizzato da una stagione di vendite on-line davvero ottima.

Le vendite al dettaglio on-line stanno, inoltre, crescendo piu’ velocemente rispetto al totale del mercato Retail Statunitense.. Questo e’ quanto dichiara l’US Department of Commerce. Ciò significa che, mentre la stragrande maggioranza di tutte le vendite al dettaglio negli USA ancora accade nei negozi, l’e-commerce sta’ raggiungendo una quota sempre più ampia della torta. Nel 2010, le vendite online hanno rappresentato il 5,8% del totale delle vendite al dettaglio (escluse automobili, stazione di benzina edistributori di carburante), in crescita dal 3,7% del 2005.

Inoltre, c’e’ da dire che la bassa percentuale maschera il fatto che il tasso di penetrazione on-line varia moltissimo a seconda della categoria di prodotti. Per esempio, le parti di automobili sono raramente vendute on-line, ma i software e gli hardware per computer e in genere tutti I prodotti elettronichi venduti on-line hanno una penetrazione superiore al 50% nel 2010.