La psicologia nell’ e-commerce – La somiglianza

La somiglianza - il target

Nel momento in sui si decide di aprire un negozio on-line, sarà molto importante definire il target di clientela che probabilmente sarà più interessata al nostro sito.

Questa analisi ci potrà avvantaggiare notevolmente nel momento in cui andremo poi a definire la grafica, l’impaginazione e le campagne pubblicitarie che caratterizzeranno il nostro portale.

Portare il cliente a “riconoscersi” nel sito che sta visitando è un fattore molto importante. Quando, nella vita di ogni giorno, ci confrontiamo o abbiamo a che fare con gente che ci somiglia, ci sentiremo molto più a nostro agio. Questo capita anche nei siti di commercio on-line, il cliente finale sarà molto più invogliato a comprare su un sito che ha più affinità con il suo carattere, mi spiego meglio, per esempio se andremo a progettare un portale dedicato allo shopping on-line per un pubblico femminile sarà molto utile mostrare immagini che ritraggono donne che acquistano, se faremo un sito dedicato ad un pubblico giovane, l’immagine dovrà mostrate foto di gente della stessa fascia d’età, questo aiuterà il cliente ad identificarsi in ciò che sta vedendo e cliccando.

Attenzione però, a volte questa tecnica non funziona. Pensate ai siti che propongono prodotti per dimagrire. Quanto pensate possa vendere se mettono donne in sovrappeso invece che donne che sono dimagrite grazie all’uso dei loro prodotti? Poco, lo sappiamo tutti. In questi casi è utile mettere foto di quello che il target vorrebbe essere. In pratica qui la “somiglianza” si basa non più sull’immagine, ma sull’obbiettivo comune.

In definitiva quindi, il sentirsi simili favorisce l’interazione, e più un utente interagisce con il nostro sito, maggiori saranno le possibilità che quest’ultimo effettui degli acquisti.

Bene, anche questo articolo è giunto alla fine, nel prossimo tratteremo il tema della “Paura della perdita”.