La psicologia nell’ e-commerce – Pochi ma buoni

Capita spesso di imbattersi in siti che mettono a disposizione dell’utente vaste scelte di prodotti, questo offre una maggior possibilità di effettuare confronti e quindi di scegliere con più sicurezza il prodotto che si desidera.
Tutta via questa “vasta scelta” risulta essere fine a se stessa se al contempo non vengono forniti al cliente i mezzi adatti per poter filtrare la ricerca e giungere così ,facilmente, all’articolo che più si adatta alle sue esigenze.
E’ estremamente importante che un sito e-commerce di una certa portata e con un ampio numero di prodotti offra alla sua utenza la possibilità di effettuare e scremare le ricerche, altrimenti quest’ultima potrebbe andare in confusione, con la possibilità che decida di effettuare l’acquisto migrando verso altri siti, magari meno ricchi del nostro, ma molto più funzionali.
Ecco quindi spiegato il concetto del “Pochi ma buoni”. Troppe possibilità riducono la nostra capacità di ragionamento poiché le cose da confrontare sono di più e finiamo col sentirci spaesati.
Maggiore sarà l’immediatezza con la quale il cliente verrà portato alla scelta giusta, maggiori saranno le possibilità che esso effettui l’acquisto nel nostro sito web. Per questo in fase progettuale sarà molto importante analizzare il target del nostro cliente in maniera tale da poter costruire un filtro di ricerca efficace e semplice da utilizzare.
Ev network ed il suo team vi garantiscono la massima professionalità in questo campo, se avete bisogno di un preventivo non perdete tempo, contattateci quanto prima.
Con questo concludo anche il quarto articolo dedicato alla “psicologia dell’e-commerce” nel prossimo appuntamento analizzeremo il concetto di “Infondere Sicurezza”