News da EV Network

  1. e-Commerce, la Reding spinge su regole comuni

    e-Commerce, la Reding spinge su regole comuni
    Il commissario Ue alla Giustizia propone un diritto europeo che affianchi le norme nazionali. Obiettivo: aumentare il volume degli acquisti transfrontalieri. Scettica l'Associazione delle Unioni dei consumatori che teme il caos normativo.

    Le vendite transfrontaliere online languono in Europa: solo 7 consumatori su 100 si fidano e solo un'azienda su 10 riesce a vendere su Internet al di là delle frontiere. Per il mercato unico è una potenziale perdita pari a 26 miliardi di euro all'anno.

  2. 5 Errori da evitare nella costruzione di un ecommerce

    Errori da evitare nella costruzione di un ecommerce

    La maggior parte dei negozi ecommerce in fase di startup falliscono entro i primi 2 anni. Per non fare la stessa fine, cercate di evitare alcuni degli errori più comuni che vengono commesssi.

    Dar vita ad un negozio ecommerce può essere un ottimo modo per fare soldi. Tuttavia, la strada per il successo è lunga e richiede un duro lavoro, determinazione e un po’ (o molta) di competenza in fatto di Internet.

  3. E-commerce: nel 2010 vendite +15%, nel 2011 previste per 8 mld euro

    E-commerce: nel 2010 vendite +15%, nel 2011 previste per 8 mld euro

    Le vendite del settore e-commerce nel 2010 hanno registrato un incremento del 15% ( pari a 6, 659 milioni di euro) dopo aver registrato una battuta d'arresto nel 2009.

     

    Le previsioni per il 2011 registrano una vendita di prodotti online intorno agli 8 miliardi di euro con una crescita del 19%.

  4. Ripartono le vendite e-commerce in America. Gli italiani sono alla porta

    e-commerce in ripresa

    Nel 2010, le vendite al dettaglio on-line (esclusi viaggi) negli Stati Uniti d’ America risalgono dopo la recessione, con un tasso di crescita del 14,8%, contro un andamento quasi stazionario nel 2009 (+1,6%). Nel 2011, le vendite on-line raggiungeranno $188 miliardi, sebbene la crescita sara’ leggermente piu’ moderata (+13,7%), riprendendo un trend pre-recessione di crescita piu’ lento ma che mostra segnali di maturita’ del canale di vendita.

  5. Commercio elettronico, 13 consigli per non far fallire il tuo e-commerce

    fallimento di un e-commerce
    Perché un ecommerce fallisce ? I motivi sono numerosi e non sempre dipende dal proprietario: si può essere entrati in un mercato difficile, che magari attraversa delle difficoltà, o può essere nato un concorrente troppo forte.

    Tuttavia molto spesso il problema risiede nel modo in cui l’e-commerce è strutturato o gestito, poiché allontana o spaventa gli utenti. Quali sono gli errori più comuni?

  6. Modelli economici e commerciali

    la teoria della coda lunga

    Esistono vari modelli di vendita, uno particolarmente interessante per l'e-commerce è il modello della coda lunga.

    La teoria della coda lunga di Chris Anderson

    L'espressione coda lunga, in inglese The Long Tail, è stata coniata da Chris Anderson in un articolo dell'ottobre 2004 su Wired Magazineper descrivere alcuni modelli economici e commerciali, come ad esempio Amazon.com o Netflix.

Condividi contenuti