La psicologia nell’ e-commerce – La validazione sociale

La psicologia nell’ e-commerce – La validazione sociale

Da oggi e per i prossimi giorni vi proporremo 9 interessanti articoli su quelle che risultano essere le principali strategie “psicologiche” per vendere sul web. Come tutti ben sapete il nostro cervello reagisce ed elebora in maniera differente in base ai diversi stimoli che riceve da ciò che vede e ciò che sente.

In ambito e-commerce è molto importante come un prodotto o un informazione vengono presentate al cliente finale, trascurare certi dettagli potrebbe risultare deleterio e compromettente per la buona reputazione del sito stesso. Questo, come potete ben capire non potrà portare sicuramente benefici alla nostra attività.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i punti da non trascurare per evitare di “far prendere strade sbagliate“ al nostro negozio on-line.

In Particolare nell’articolo odierno parleremo della “Validazione Sociale”.

Quando un utente decide di acquistare un qualcosa on-line difficilmente lo farà a scatola chiusa, ovvero senza essersi prima documentato sul prodotto in questione ed aver controllato che la validità di quest’ultimo sia stata verificata ed approvata già da altri utenti che come lui hanno avuto la necessità di acquistare lo stesso articolo. Ecco quindi spiegato il fenomeno della “Validazione sociale”, come nella vita reale anche nel web sentiamo la necessità di adeguarci alla massa… ma vediamo di capire con un caso pratico cosa si intende esattamente per “Validazione sociale”.

validazione sociale
validazione sociale

Ad esempio, nel sito www.lunicashop.com esiste una pagina dedicata alla recensione del negozio stesso, al suo interno sono riportati svariati commenti e pareri di utenti che hanno acquistato nel sito in questione,alcuni di questi pareri poi sono poi riportati anche nella pagina del singolo prodotto. Nell’ attimo in cui un nuovo utente vorrà effettuare un primo acquisto vedere i pareri positivi presenti in queste pagine gli infonderà sicurezza, capire che strong>“la massa” ha approvato positivamente il negozio ridurrà le sue esitazioni e lo porterà quindi ad eseguire l’acquisto con la consapevolezza di essersi rivolto a gente competente che ha già soddisfatto persone come lui. Ecco, questa sorta di “identificazione” è la “Validazione sociale”. Ho la certezza, trasmessa dai pareri positivi di diversi utenti, che i prodotti di quel sito sono validi, per cui acquisto.

Bene, con questo si conclude il nostro primo articolo sulle tecniche psicologiche per la vendita sul web. Il prossimo appuntamento sarà dedicato al “Sentirsi in debito”, a presto.