News articoli tecnici
-
Facebook conquista l’advertising
Facebook potrebbe aver raccolto lungo l’intero 2010 qualcosa come 1,86 miliardi di dollari in pubblicità, 1.21 dei quali provenienti dai soli Stati Uniti. Il social network, quindi, da una parte conferma la forte penetrazione del proprio strumento di advertising, ma dall’altra manifesta anche le immense potenzialità di crescita ancora da sfruttare.
Il social network è partito da una raccolta pari a 0.56 miliardi negli USA
-
Nessuno fermi l’e-commerce
Nessuno può imporre per i propri prodotti una commercializzazione esclusiva offline. Nessuno può, insomma, vietare che un prodotto sia commercializzato dai negozi online perché tale misura sarebbe ritenuta anticompetitiva e pertanto non ai sensi delle normative.
La sentenza giunge dalla Corte di Giustizia Europea e boccia le policy di vendita del gruppo Pierre Fabre Dermo-Cosmétique.
-
Cresce l’e-commerce, +10% fino al 2015
Nonostante la crisi economica che ha colpito l’intero globo negli ultimi mesi, c’è fiducia nei confronti del mercato tecnologico. Secondo quanto evidenziato da Forrester Research la vendita nel settore dell’e-commerce aumenterà del 10% negli Stati Uniti fino al 2015. E questo soprattutto grazie al fatto che la gente passerà più tempo online.
Nel rapporto è indicato come le vendite siano cresciute del 12.6% nel 2010, ovvero 176 miliardi di dollari.
-
L’e-commerce piace al consumer italiano
L’e-commerce piace sempre di più agli italiani. Quasi il 94% del campione monitorato dall’Osservatorio 7Pixel tramite il proprio customer care si ritiene soddisfatto della transazione. Solo il 6,24% esprime valutazioni negative sui propri acquisti online. Tra le cause di insoddisfazione: problemi relativi al processo di spedizione imputati al merchant (22,58%) e indisponibilità del prodotto non dichiarata sul sito (21,12%).
-
I vantaggi di un sito e-commerce
In un era in cui il web sta diventando una realtà sempre più forte e solida, aumentano esponenzialmente le ditte che decidono di ampliare i loro orizzonti di vendita e di approdare su internet tramite uno store on-line. Ma quali sono effettivamente i vantaggi di un sito e-commerce?
Per prima cosa "l'abbattimento delle distanze" tra azienda produttrice e cliente finale.